SNAI SCOMMESSE

Come vedere contenuti proibiti sul PC al lavoro o a scuola senza essere scoperti




Chissà quante volte vi sarà capitato di voler vedere qualcosa di extra a scuola o su un luogo di lavoro sul pc aziendale o del laboratorio di informatica ma avevate paura di esser scoperti e…

SNAI SCOMMESSE

Chissà quante volte vi sarà capitato di voler vedere qualcosa di extra a scuola o su un luogo di lavoro sul pc aziendale o del laboratorio di informatica ma avevate paura di esser scoperti e avete così lasciato perdere. Oggivi mostro la soluzione a questo problema. Si tratta di una piccola applicazione che consente di “bucare” la finestra del browser o di un qualsiasi altro programma per mostrare cosa c’è sotto la finestra principale.

Sul Web ci sono centinaia di applicazioni gratuite di questo tipo più o meno efficaci, tra di questi, Vanishd è probabilmente la migliore. E’ un servizio online che non richiede l’installazione di nessun programma o plug-in sul vostro computer. Utilizzando una sovrapposizione di schede, ci verrà permesso di guardare la finestra sottostante da quello sovrastante, attraverso un “buco” avendo la possibilità di cambiarne facilmente la dimensione e la posizione.

A cosa può servire un’applicazione di questo tipo? Semplice, mentre all’apparenza state consultando Google, il client di posta elettronica, un pdf aziendale, un sito web di informazione/ricerca o state lavorando su un foglio Microsoft Word, Excel o Power Point, sotto avete… il mondo: altro genere di siti web, qualsiasi video, immagini più o meno osè, player musicali, videogiochi e qualsiasi altro materiale compromettente in quel momento. Come funziona Vanishd?

Innanzitutto colleghiamoci al sito web www.vanishd.com. Per poter utilizzare questa web-application, è necessaria una breve registrazione. Una volta loggati, comparirà un’icona in alto a destra dello schermo con la scritta “Vanishd“. Clicchiamola. Ora non ci resta che selezionare la finestra principale (cover page) che stiamo consultando ufficialmente e quella che stiamo realmente leggendo e che vogliamo nascondere da sguardi indiscreti (hidden page).

Con un semplice click, è possibile “bucare” la finestra del browser (o programma) e vedere cosa c’è dietro, così come basta un altro click del mouse per far scomparire il “buco di serratura” e far tornare tutto alla normalità. E’ inoltre possibile stabilire il grado di trasparenza e la dimensione della pagina nascosta. L’applicazione base è completamente gratuita, ma ne esiste anche una versione a pagamento (costo 30 $) con maggiori funzionalità.

Ecco una breve guida all’uso con i comandi prioncipali per padroneggiare al meglio questo strumento.

  • Con la rotellina del mouse è possibile stabilire la grandezza della finestra;
  • Muovendo il mouse, verrà spostato il quadrato visivo, mentre con le freccie “Su” e “Giù” della tastiera potremo scorrere la pagina sottostante;
  • Cliccando il tasto sinistro, verrà bloccato il quadrato e si potrà portare il mouse nella pagina sottostante nel caso dovessimo cliccare qualcosa, e comportarci così come una normale pagina;
  • Con il tasto destro del mouse chiuderemo la finestrella spiona.


Tags: , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics