SNAI SCOMMESSE

Gaurda in live Streaming Europei volley femminili 2011 GRATIS sul PC




Dal 23 Settembre al 2 Ottobre 2011 al via il Campionato Europeo di Pallavolo Femminile (CEV Women’s European Championship 2011) in Italia e Serbia. Al torneo partecipano 16 nazionali europee femminili. L’intero evento viene trasmesso…

SNAI SCOMMESSE

Dal 23 Settembre al 2 Ottobre 2011 al via il Campionato Europeo di Pallavolo Femminile (CEV Women’s European Championship 2011) in Italia e Serbia. Al torneo partecipano 16 nazionali europee femminili. L’intero evento viene trasmesso in diretta streaming da Raisport 1 e Raisport 2 gratuitamente sul proprio portale web. Il torneo si svolge a Belgrado e Zrenjanin (Serbia) e a Monza e Busto Arsizio (Italia).

Dopo la prima fase a gironi, le prime classificate accederanno direttamente ai quarti di finali, mentre le seconde e le terze affronteranno gli ottavi di finali: gli accoppiamenti per gli ottavi è tra le squadre del girone A con quello C e le squadre del girone B con quello D. Le vincenti degli ottavi accederanno ai quarti dove affronteranno le vincenti dei gironi: le quattro squadre vincitrici accederanno alle semifinali e finali per 1° e 3° posto. Le 16 squadre partecipanti al Campionato europeo femminile 2011 sono: Francia, Germania, Serbia, Ucraina, Azerbaijan, Croazia, Italia, Turchia, Israele, Polonia, Rep. Ceca, Romania, Bulgaria, Olanda, Russia e Spagna.

La Nazionale italiana di pallavolo femminile è ormai diventata un gruppo forte e vincente, con un alto livello tecnico: l’obiettivo da raggiungere è quello di crescere partita dopo partita e, nonostante a sette giorni dall’inizio degli Europei la tensione si inizi a sentire, il team è intenzionato a lavorare al meglio, come ha confermato Eleonora Lo Bianco, capitano della squadra. Come vedere gli Europei di volley femminile 2011 in live streaming GRATIS?

I diritti li ha acquistati la Rai e trasmette le partite attraverso propri canali tematici Raisport 1 e Raisport 2 comprese tutte le partite dell’Italia in diretta mentre le altre partite dei gironi verranno trasmesse in differita in tarda serata. Parte dei quarti, semifiniali e finali in diretta.

Per vedere RaiSport 1 e Raisport 2 gratis in streaming è sufficiente collegarsi al sito web ufficiale della Rai, nella sezione Sport. Fatto ciù sulla destra clicchiamo sul banner “Segui la diretta online“. Accederemo quindi alla pagina contenente il video player che partirà automaticamente. Sulla destra invece l’elenco dei programmi disponibili. Si può anche accedere dalla home del portale Rai.tv.

La qualità e la fluidità dello stream è buona (700k) e per una corretta visione del canale, è necessario aver installato il plug-in Microsoft Silverlight. Questi canali sono visibili solamente agli utenti aventi indirizzo IP italiano.

Ecco il calendario completo della manifestazione

  • Girone A (Belgrado Pionir Hall of Sports)
    Sabato 24 Settembre ore 17.00 e alle 20.00: Germania-Ucraina e Francia-Serbia
    Domenica 25 Settembre ore 17.00 e alle 20.00: Francia-Germania e Serbia-Ucraina
    Lunedì 26 Settembre ore 17.00 e alle 20.00: Ucraina-Francia e Serbia-Germania
  • Girone B (Monza Palaiper)
    Venerdì 23 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Turchia e Azerbaijan e Croazia-Italia
    Sabato 24 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Croazia-Turchia e Azerbaijan-Italia
    Domenica 25 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Azerbaijan-Croazia e Italia-Turchia
  • Girone C (Zrenjanin Hall of Sports)
    Sabato 24 Settembre ore 16.00 e alle 19.00: Israele-Polonia e Romania-Rep.Ceca
    Domenica 25 Settembre ore 16.00 e alle 19.00: Israele-Romania e Polonia-Rep.Ceca
    Lunedì 26 Settembre ore 16.00 e alle 19.00: Rep.Ceca-Israele e Polonia-Romania
  • Girone D (Busto Arsizio Palayamamay)
    Venerdì 23 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Olanda-Spagna e Bulgaria-Russia
    Sabato 24 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Bulgaria-Olanda e Russia-Spagna
    Domenica 25 Settembre ore 17.30 e alle 20.30: Russia-Olanda e Spagna-Bulgaria
  • Ottavi di Finale (a Monza e Belgrado)
    Mercoledì 28 Settembre (8 partite)
  • Quarti di Finale (a Monza e a Belgrado)
    Giovedì 29 Settembre (4 partite)
  • Semifinali (Belgrado)
    Sabato 1 Ottobre (2 partite)
  • Finali (Belgrado)
    Domenica 2 Ottobre
    (2 partite)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YtGcLFPm0CQ[/youtube]


Tags: , , , , , , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics