SNAI SCOMMESSE

Guida al SEO del Blog. Come scrivere titoli chiari e coinvolgenti (Lezione 8)




Il titolo è uno degli elementi fondamentali per il successo di ogni blog. E’ un aspetto da non trascurare a cui si deve dedicare del tempo per cercare di scrivere nel miglior modo possibile il…

SNAI SCOMMESSE

titoloIl titolo è uno degli elementi fondamentali per il successo di ogni blog. E’ un aspetto da non trascurare a cui si deve dedicare del tempo per cercare di scrivere nel miglior modo possibile il riassunto del vostro articolo con le principali parole chiave che lo caratterizzano.

Il titolo deve essere la chiave per entrare in un post, per far capire agli altri di cosa stai parlando. Dare un titolo efficace a un post è molto importante. Il metodo più utilizzato è quello di scrivere le 3/4 keywords che descrivono al meglio l’articolo che avete appena creato e da lì costruirvi attorno una breve frase di senso compiuto. Questa è un’operazione tutt’altro che banale ma, se fatta bene, darà più probabilità che l’articolo venga letto e questo comporta maggiori click provenienti dai motori di ricerca.

Titoli descrittivi aiutano a inserire il posto in un contesto, avolte (non sempre) si può anche mirare a creare una frase accattivante, che crei scalpore (tutti siamo almeno un po’ curiosi no?) e che dia dell’emozione ma anche, in opportuni casi, che pongono una domanda o promettono di risolvere un problema (Guida per, How-to…). Innanzitutto il titolo deve essere breve, chiaro, pieno di significato e che faccia venire al lettore la voglia di leggere ciò che avete scritto. Come scrivere un titolo di successo?

Si può riassumere tranquillamente in una frase:

Scrivere titoli come farebbe un operatore dei telegrafi

Di seguito vengono elencati i 4 principi fondamentali utili per creare un titolo chiaro e coinvolgente.

Non ingannare mai i lettori
Scrivere nel titolo cose non vere è assolutamente controproducente, la prima volta può portare il lettore a leggere la notizia, ma una volta scoperto che effettivamente il titolo non corrisponde a ciò che c’è scritto nel testo difficilmente ritornerà una seconda volta. Bisogna scrivere una frase che attrae l’utente ma mai superare il limite.

Attrarre il lettore con un pizzico di furbizia
Potrà sembrare paradossale visto quanto scritto sopra, ma è la verità! Il titolo di un articolo, può fare la differenza tra migliaia di views e lo zero assoluto. A volte è importante saper “giocare” con i titoli, richiamando l’attenzione degli utenti, ma non ingannandoli con un pizzico di furbizia e provocazione.

Utilizzare le principali keywords nel titolo
Inserire sempre le principali 3/4 eywords nel titolo dell’articolo. I titoli generalmente vengono filtrati più che il contenuto. Se avete inserito le parole corrette, rapidamente apparirà in cima ai risultati di ricerca con un notevole aumento delle visite. Il risultato non è immediato ma ci vuole pazienza soprattutto se il vostro blog è appena all’inizio.

Attenzione alla grammatica
Usate bene i verbi nei vostri titoli e ovviamente, nel contenuto. Oggi è sempre più difficile incontrare lettori interessati a testi particolarmente complessi. C’è molta informazione sul Web. Leggete e rileggetelo bene (oltre all’articolo stesso) prima di pubblicarlo e guai a commettere un errore di ortografia nel titolo… il motore di ricerca indicizzerà una parola sbagliata con le conseguenze che potete immaginare.


Tags: , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics