Oil Spill Cam: in diretta streaming a 1.500 metri di profondità nel Golfo del Messico
Ogni tentativo di tappare la falla di petrolio che sta contaminando le acque del Golfo del Messico è fallita. La British Petroleum (BP) ha però installato a 1.500 metri di profondità una webcam in modo…
Ogni tentativo di tappare la falla di petrolio che sta contaminando le acque del Golfo del Messico è fallita. La British Petroleum (BP) ha però installato a 1.500 metri di profondità una webcam in modo da poter seguire in ogni istante 24 ore su 24 in live streaming la fuoriuscita del greggio dalla falla che sta provocando il più grande disastro ecologico di ogni tempo con circa 200.000 galloni di petrolio riversati ogni giorno in mare.
Dopo 40 giorni dall’apertura della falla, nessuna operazione è risultata efficace nel fermare la marea nera che continua a sporcare di petrolio squarci di paradiso riversandosi così sulle coste della Louisiana. L’operazione Top Kill, l’ultimo tentativo di bloccare la fuoriuscita di greggio che sta inesorabilmente inquinando le acque del Golfo del Messico, ha ufficialmente fallito. E così, l’ultima manovra della BP per salvare il salvabile, è stata abbandonata.
Bp passerà adesso ad un nuovo piano di intervento per cui si è data quattro giorni di tempo. Si chiama Lower Marine Riser Package (LMRP) e non bloccherà la falla, ma bensì catturerà la maggior parte del greggio in fondo al mare e lo incanalerà in superficie per la raccolta. Dopo le webcam installate sul vulcano islandese, ogni istante di un altro disastro naturale si può seguire attraverso il pc. Come vedere in live streaming 24 ore su 24 la Oil Spill Cam?
La British Petroleum, resposabile di questa catastrofe ecologica, ha installato a 1.500 metri di profondità una potente webcam chiamata Oil Spill Cam che trasmette in diretta la fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico e tutti i tentativi che vengono fatti per tapparla, diventando così anche un evento mediatico seguito da migliaia di persone in ogni istante in tutto il mondo.
Vedere le immagini è molto semplice. Ci sono infatti molti siti che consentono di vedere queste immagini in vari formati. Innanzitutto il sito ufficiale della compagnia petrolifica che, grazie a questo evento, sta avendo record di contatti. Lo stream è in formato Windows Media in collaborazione con il colosso di broadcasting Akamai a 200k di bitrate. Per vederlo clicca qui.
Oltre a questo, ci sono numerosi portali di videostreaming che, attraverso la tecnologia Flash, trasmettono le immagini prendendo come flusso lo stream ufficiale della BP. I più seguiti sono quelli visualizzati su LiveStream, uStream e Justin.tv. Il portale PBS invece, oltre alla diretta, riporta anche un dato costantemente aggiornato in base a calcoli abbastanza fedeli alla realtà: la quanti galloni sono usciti fino ad ora… un numero impressionante.
Tags: akamai, british petroleum, flash, gratis, justin.tv, live, livestream, natura, oil spill cam, pbs, Streaming, ustream, webcam
2 Responses to “Oil Spill Cam: in diretta streaming a 1.500 metri di profondità nel Golfo del Messico”
By luca on Jun 15, 2010 | Reply
tanta tecnologia, ipod. ipad, nano, micro chips, nucleare, solare, eppure….. NON SAPPIAMO TAPPARE UN BUCO. Si parla di conformità, sicurezza, certificazioni, 3D, 2D, eppure, non sanno (o non vogliono…) chiudere un buco. Tipo struttura chiusa in cemento armato stile gabbia o campana tipo container, calcolando il tempo possibile di riempimento. A volte mi dispiace non aver studiato ingegneria ambiente e territorio per capire…. mah. Preghiamo gente, preghiamo, anche perchè non lo vogliono dire, ma il 2012 così sarà più vicino. In quanto secondo voi, potrebbe rimanere solo in quell'area? Voi sapete che l'acqua… evapora in piccole goccioline (ora miste a olio e non proprio "sintetizzato". Non mettiamo la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Forse Levissima non sarà più…PURISSIMA. Però il vantaggio è che per condire l'insalata, potremo metterci solo l'acqua. L'olio ci sarà già. Meditate gente, meditate.