Guida al SEO del blog. (Presentazione corso)
Con l’inaugurazione del nuovo indirizzo web di questo blog (www.blogstreaming.net), vogliamo proporre ai nostri lettori un nuovo corso oltre a quello di Crea la tua Internet TV (ancora in corso) e Come Streammare un segnale…
Con l’inaugurazione del nuovo indirizzo web di questo blog (www.blogstreaming.net), vogliamo proporre ai nostri lettori un nuovo corso oltre a quello di Crea la tua Internet TV (ancora in corso) e Come Streammare un segnale audio/video (concluso) intitolato Guida al SEO blog.
Cerchiamo di capire prima di tutta cosa vuol dire SEO. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che non è altro che l’insieme di attività per cercare di rendere il vostro blog il più “amichevole” ai motori di ricerca (Google fra tutti).
I primi motori di ricerca facevano riferimento alle keywords (“parole chiave”) inserite dagli stessi creatori di siti web all’interno delle loro pagine, attraverso i tag META. In un mondo ideale, questo approccio sarebbe stato abbastanza funzionale, ma ben presto i siti più smaliziati cominciarono a dichiarare nelle loro pagine decine di parole chiave, rendendo di fatto nulla l’utilità di questo strumento .
Contemporaneamente, i motori di ricerca più in voga prima della nascita di Google, iniziarono a vendere le posizioni alte dei loro risultati di ricerca, mischiando, nella presentazione dei risultati, siti rispondenti ai criteri di ricerca con clienti rispondenti a criteri commerciali. Questa situazione non era limpida e trasperente, per cui si cercò di trovare una soluzione diversa. Dai qui nasce il concetto di SEO, strettamente legato al motore di ricerca più usato al mondo (Google).
- L’importanza di farsi conoscere (Lezione 1)
- I vantaggi del posizionamento (Lezione 2)
- Norme per l’ottimizzazione delle ricerche (Lezione 3)
- Cosa sa Google del tuo Blog (Lezione 4)
- Perchè la Seo applicata ai blog è differente dalla Seo per i normali siti (Lezione 5)
- Registrazione del dominio e hosting (Lezione 6)
- Ricerca delle parole chiave (Lezione 7)
- Come scrivere titoli chiari e coinvolgenti (Lezione 8 )
- Ottimizzare la struttura del blog (Lezione 9)
- Interpretare le statistiche del blog (Lezione 10)
- Come usare il Push Marketing (Lezione 11)
- Comprendere le dinamiche del social networking (Lezione 12)
- Altre informazioni sul SEO (Lezione 13)
L’idea di scrivere questo corso, è nata per cercare di raccogliere tutte le migliori informazioni tratte nella lettura di centinaia di articoli SEO letti sui libri e su Internet, prendendo come linea-guida quella di SeoBook.com.
Questo corso, non vuole essere uno strumento puramente teorico, ma anche pratico, applicando i suggerimenti scritti a questo blog per verificare e registrare gli effettivi cambiamenti per quanto riguarda il posizionamento nei motori di ricerca. Nei prossimi giorni cominceremo a pubblicare tutte le lezioni del corso gratis.
Tags: blog, google, guida, Guida al SEO del blog, keywords, motore di ricerca, ottimizzare, seo, tag
2 Responses to “Guida al SEO del blog. (Presentazione corso)”
By Giovanna Guarriello on Jul 10, 2008 | Reply
sono molto interessata a queste lezioni. NN interrompetele che le sto pubblicando e diffondendo sul sito di socialnetworking: http://www.thinktag.org/
By admin on Jul 11, 2008 | Reply
Certamente, non interromperemo la pubblicazione degli articoli. Il nostro intento è proprio quello di continuarne la pubblicazione anche se avendo molti corsi attivi potrebbero passare qualche decina di giorni tra una lezione e l’altra. Stay tuned 😀