SNAI SCOMMESSE

Live streaming Giro d’Italia 2012 GRATIS sul PC




Diretta streaming gratutita di tutte le tappe del 95esimo Giro d’Italia di ciclismo dal 5 al 27 maggio 2012. Composto da 21 tappe per un totale di 3.503,9 km, l’evento ciclistico partirà da Herning in…

SNAI SCOMMESSE

Diretta streaming gratutita di tutte le tappe del 95esimo Giro d’Italia di ciclismo dal 5 al 27 maggio 2012. Composto da 21 tappe per un totale di 3.503,9 km, l’evento ciclistico partirà da Herning in Danimarca e si concluderà in Piazza Duomo a Milano. Dal punto di vista mediatico, la corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, verrà raccontata, per oltre 200 ore di diretta, da Raisport 1, Raisport 2 e Rai 3 con tutta una serie di appuntamenti dedicati caratterizzati, quest’anno, da una notevole miglioria delle tecnologie: trasmissioni totalmente digitali e utilizzo di nuove telecamere per garantire una maggiore stabilità e nitidezza delle immagini.

Si parte con una cronometro a Herning di 8,7 km. Si arriva a Milano il 27 maggio 2012. Gli arrivi in salita sono 6 (Rocca di Cambio, Lago Laceno, Cervinia, Lecco/Pian dei Resinelli, Alpe di Pampeago e Passo Stelvio), anche se i primi 2 non sono particolarmente impegnativi. Al via ci sono 22 squadre, di cui solo 3 italiane (Androni Giocattoli-Venezuela, Lampre-Isd e Liquigas-Cannondale) ma la britannica Farnese Vini-Selle Italia presenta una nutrita pattuglia di azzurri. I ciclisti iscritti sono 198. Il numero uno sarà indossato da Michele Scarponi, vincitore del Giro 2011 grazie alla squalifica per doping inflitta ad Alberto Contador: lo spagnolo si era aggiudicata la scorsa edizione sub judice e la sentenza gli ha sottratto il titolo.

Il pronostico vede come principali favoriti gli italiani Michele Scarponi e Ivan Basso con Roman Kreuziger nel ruolo di terzo incomodo. Da valutare la condizione di Damiano Cunego. Nel ruolo di outsider ci sono gli scalatori John Gadret, Domenico Pozzovivo, Josè Rujano ed Emanuele Sella. Da tenere d’occhio c’è anche Joaquin Rodriguez. Le due cronometro in programma (Herning e nell’ultima tappa a Milano) possono favorire proprio i grimpeur in quanto avranno pochi handicap nelle corse contro il tempo. Di particolare importanza è la cronosquadre di mercoledì 9 maggio (quarta tappa, 33,2 km). Anche gli sprinter potranno offrire spettacolo nel Giro 2012: ci sono almeno 7 tappe che forniscono l’occasione di una chiusura in volata. Il parco dei velocisti in gara è di grande spicco con Mark Cavendish capofila. Il britannico dovrà vedersela con Thor Hushovd, Tyler Farrar, Matthew Goss, Andrea Guardini, Daniele Bennati, Sasha Modolo, Robert Hunter e MarkRenshaw. Come vedere tutte le tappe del 95° Giro d’Italia in live streaming GRATIS?

Anche quest’anno la diretta streaming del Giro d’Italia si può seguire in 2 modi: attraverso il portale web della Rai sui canali Rai Tre, Raisport 1 e Raisport 2 e sul sito web della Gazzetta dello Sport.

Rai.tv

La qualità e la fluidità dello stream è molto buona e per la visione dello stream è necessario aver installato sul proprio pc il codec Silverlight. I canali tv che trasmetteranno tutte le tappe e le trasmissione correlate anche in streaming al Giro d’Italia sono Rai Tre e Raisport 1 e Raisport 2.

La giornata dedicata al Giro d’Italia inizierà con Si Gira, in onda per un’ora su Rai Sport 2 (mentre su Rai 3 la durata è di venti minuti); l’orario varierà di tappa in tappa per consentire la diretta delle partenze. Il programma è affidato a Marino Bartoletti, supportato da Paolo Belli e l’ex corridore Luigi Sgarbozza. Ogni mattina alle 9.00, all’interno di Mattina Sport su Rai Sport 1, Antonello Orlando effettuerà i primi collegamenti col villaggio di partenza; ogni sera alle 20.00, su Rai Sport 2, De Luca e Cassani condurranno TGiro. Il racconto di quanto successo in giornata è affidato a Giro Notte, in onda all’1.00 su Rai 3 con Piergiorgio Severini.

Non mancherà, inoltre, il tradizionale appuntamento post-corsa su Rai 3 e Rai Sport 2 col Processo alla Tappa, con la conduzione di Alessandra De Stefano e la partecipazione di Beppe Conti e Silvio Martinello. La novità dell’edizione, invece, è affidata a Nicola Sangiorgio, che si occuperà del collegamento giornaliero con la tappa successiva, per far conoscere ai telespettatori le bellezze dei luoghi che verranno man mano toccati dal Giro d’Italia. Per tutti coloro che non potranno seguire nel pomeriggio la diretta, alle 23.45 su Rai Sport 2 verranno replicate le ultime fasi della corsa e il Processo alla Tappa.

Gazzetta.it

Gazzetta.it ha preparato per questa edizione un palinsesto che coprirà i giorni di corsa dalla mattina alla sera. La giornata inizia presto, con la presentazione della tappa del giorno attraverso le altimetrie, le animazioni in 3D delle salite, i pronostici e soprattutto i video con i corridori del Giro. Nel primo pomeriggio di ogni giorno di gara la telecronaca in diretta della tappa, arricchita dalle dichiarazioni raccolte alla partenza, dai collegamenti con le ammiraglie, i grandi del passato e gli inviati Gazzetta. Subito dopo, spazio alle interviste, ai commenti a caldo, alle immagini più spettacolari immortalate nelle gallery del nostro sito e soprattutto agli highlights, cioè alla sintesi con il meglio della giornata.

Per vedere i video highlights di ogni tappa del Giro d’Italia 2012, vai su Video Highlights Sports.

Infine, il calendario completo con tutte le tappe del Giro d’Italia 2012

  • 5 maggio: Herning – Herning, cronometro individuale di 8,7 km
  • 6 maggio: Herning – Herning, pianeggiante di 206 km
  • 7 maggio: Horsens – Horsens, pianeggiante di 190 km
  • 9 maggio: Verona – Verona, cronometro a squadre di 33,2 km
  • 10 maggio: Modena – Fano, pianeggiante di 209 km
  • 11 maggio: Urbino – Porto Sant’Elpidio, media montagna di 210 km
  • 12 maggio: Recanati – Rocca di Cambio, media montagna di 205 km
  • 13 maggio: Sulmona – Lago Laceno, media montagna di 229 km
  • 14 maggio: San Giorgio nel Sannio – Frosinone, pianeggiante di 166 km
  • 15 maggio: Civitavecchia – Assisi, media montagna di 186 km
  • 16 maggio: Assisi – Montecatini Terme, pianeggiante di 255 km
  • 17 maggio: Seravezza – Sestri Levante, media montagna di 155 km
  • 18 maggio: Savona – Cervere, pianeggiante di 121 km
  • 19 maggio: Cherasco – Cervinia, alta montagna di 206 km
  • 20 maggio: Busto Arsizio – Lecco/Pian dei Resinelli, alta montagna di 169 km
  • 22 maggio: Limone sul Garda – Falzes/Pfalzen, media montagna di 173 km
  • 23 maggio: Falzes/Pfalzen – Cortina d’Ampezzo, alta montagna di 186 km
  • 24 maggio: San Vito di Cadore – Vedelago, pianeggiante di 149 km
  • 25 maggio: Treviso – Alpe di Pampeago, alta montagna di 198 km
  • 26 maggio: Caldes/Val di Sole – Passo dello Stelvio, alta montagna di 219 km
  • 27 maggio: Milano – Milano, cronometro individuale di 30,1 km:

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6sSqFgvL244[/youtube]


Tags: , , , , , , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics