SNAI SCOMMESSE

Streaming Game: videogiochi in streaming sul Web




Lo Streaming Game è l’ultima innovazione in fatto di game entertainament che promette di rivoluzionare il mondo del gioco virtuale. Questa assoluta novità dà finalmente la possibilità ai videogiocatori di divertirsi con i titoli più…

SNAI SCOMMESSE

Lo Streaming Game è l’ultima innovazione in fatto di game entertainament che promette di rivoluzionare il mondo del gioco virtuale. Questa assoluta novità dà finalmente la possibilità ai videogiocatori di divertirsi con i titoli più importanti delle varie game-farm direttamente via Internet e senza comprare il software su alcun supporto ottico. L’unico indispensabile requisito tecnico per giocare sarà una connessione Internet ad alta velocità ed un abbonamento mensile.

Giocare via streaming non significa però non pagare più i videogiochi, bensì bypassare le varie fasi che precedono il momento del “play” senza quindi inserire il disco e lanciare l’installazione. Con lo streaming game, infatti, tutti i videogiochi risiedono su potenti data-center presenti in tutto il mondo.

Questi data-center (o Cluster Server) veicoleranno gli ultimi videogiochi appena sfornati dalle software house per garantire il massimo della velocità di gioco assicurando, al contempo, prestazioni mai viste prima e sopratutto rendendo realmente ubiqua la modalità di gioco. Non sarà più indispensabile avere il proprio pc o console a portata di mano. Il software necessario gira su dischi fissi sempre attivi e raggiungibili da qualunque parte del mondo. Dove è possibile giocare in streaming su Internet?

Sebbene questa nuova modalità di gioco sia estremamente recente e ancora non completamente definita, esistono già diversi siti (alcuni già attivi altri in fase di beta-testing) in cui giocare e provare alcuni videogame.

InstantAction

Su Instantaction.com, ad esempio è possibili provare “The Secret of Monkey Island“. La parte che serve per giocare viene scaricata volta per volta e all’iniszio si dovrà effettuare l’installazione della Sun Java Virtual Machine.

InstantAction inoltre regala, la possibilità di embeddare” come se si trattasse di un video in Flash, il videogame su un sito web, condividendo la nuova esperienza del gioco virtuale con gli altri utenti.

Gaikai

Anche la piattaforma Gaikai.com offre lo stesso tipo di prestazioni della sopracitata InstantAction. Ma Gaikai si spinge anche oltre promettendo di lanciare in streaming applicazioni professionali come Adobe Photoshop o Sony Vegas. La società, guidata da David Perry, ha ricambiato il favore adottando i processori di Intel nella server-farm che sta alla base dell’infrastruttura tecnologica di questa piattaforma, il cui lancio è previsto nei prossimi mesi.

Allo stato attuale il servizio sembra aver attirato l’interesse di Electronic Arts (EA – vengono citate serie come “Mass Effect” e “Medal of Honor“) ma non è chiaro quale sarà l’offerta al momento del lancio.

On Live e Otoy

Discorso diverso, infine, per le altre due piattaforme, ancora in fase di testing e disponibili per il momento solo negli Stati Uniti. On Live e Otoy, a differenza delle prime piattaforme appena analizzate, impiegano ingenti risorse hardware per permettere all’utente di giocare in tempo reale.

On Live offre l’acquisto di una “micro-console” che si collega alla tv candidandosi così a diretta rivale delle varie Playstation 3 e Xbox 360. Otoy, invece, investe sulla giocabilità assoluta assicurandone l’utilizzo su una serie di sistemi operativi per dispositivi mobili come Android e Windows Mobile.


Tags: , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics