Pay-tv su Youtube: film, eventi sportivi, concerti e serie-tv in streaming
Youtube a breve, potrebbe trasmettere show, spettacoli, concerti musicali, eventi sportivi e programmi televisivi in streaming sul proprio portale senza interruzioni pubblicitarie. Per quanto riguarda le serie-tv invece gli episodi verrebbero resi disponibili il giorno…
Youtube a breve, potrebbe trasmettere show, spettacoli, concerti musicali, eventi sportivi e programmi televisivi in streaming sul proprio portale senza interruzioni pubblicitarie. Per quanto riguarda le serie-tv invece gli episodi verrebbero resi disponibili il giorno dopo la messa in onda negli Stati Uniti.
A rivelarlo è la “All Things Digital” dalle pagine web della rsua ubrica MediaMemo nella quale viene accunciato che Google è intenzionata ad entrare nel business della tv a pagamento via Internet, sfruttando a tal fine il popolarissimo sito di condivisione di video Youtube.
L’idea di base è quella di proporre un servizio che faccia concorrenza a quello offerto dalla Apple attraverso iTunes: vendita di episodi televisivi in streaming in cambio di un contributo in denaro, probabilmente pari a 1,99 dollari a episodio. Cosa dovrebbe consentire di fare la nuova pay-tv di Youtube?
La nuova pay-tv consentirebbe dopo l’acquisto di visionare in streaming i contenuti video scelti (soprattutto serie televisive), senza però la possibilità di poterli memorizzare e rivedere in seguito su un differente supporto, azione invece possibile su iTunes in cui il download è possibile allo stesso prezzo.
Questo progetto sarebbe solo un’antipasto delle reali intenzioni del colosso di Mountain View che sarebbero ben più ambiziose: in cantiere infatti ci sono, per il futuro, degli accordi con le varie case cinematografiche che permetterebbero di coinvolgere nel progetto anche i film, rendendoli fruibili in streaming in contemporanea alla loro data di rilascio su dvd, nonchè di eventi sportivi.
La risposta di iTunes non si è fatta attendere. Accanto a Google, si muove infatti anche Apple, che sembra aver stretto un accordo di licenza per la distribuzione on line di programmi televisivi a fronte di un abbonamento mensile di 30 dollari. Senza dimenticare, poi, il ruolo di Amazon. E di Hulu, che sta virando verso un modello a pagamento. La TV on-demand del futuro sta per delinearsi.
Tags: Film, google, itunes, pay tv, serie tv, sport, Streaming, vod, youtube