Come vedere film d’autore in streaming on-demand
Tra gli innumerovoli siti che offrono la visione di film in streaming on-demand, ce ne sono alcuni interessanti che difficilmente vedremo in dvd o in videoteca. Si tratta infatti di film d’autore, quasi tutti sconosciuti…
Tra gli innumerovoli siti che offrono la visione di film in streaming on-demand, ce ne sono alcuni interessanti che difficilmente vedremo in dvd o in videoteca. Si tratta infatti di film d’autore, quasi tutti sconosciuti ai più ma che hanno qualcosa da offire. E’ questa la filosifia che sta dietro a “The Auteurs“.
I contenuti proposti su The Auteurs.com sono di qualità, grazie alle partnership con alcune istituzioni come la Cineteca di Bologna e la World Cinema Foundation di Martin Scorsese. La maggior parte dei film sono visionabili gratuitamente, per latri invece c’è una piccola offerta da fare.
The Auteurs.com si presenta come una “cineteca online” che mette a disposizione degli utenti una selezione della produzione d’annata e contemporanea. Da L’avventura di Antonionia (gratis fino a pochi giorni fa) ai video di culto di Jan Švankmajer, passando per tanta cinematografia araba e asiatica. Oltre, ovviamente, al meglio dei film che transitano dai festival di Cannes, Venezia e Sundance. Tra cui molte chicche che spesso non riescono a trovare canali distributivi ufficiali e finiscono nel dimenticatoio. Come vedere i film d’autore in streaming?
Il catalogo di The Auteurs è ricco di titoli interessante nonostante il portale sia recente: oltre a molte classici da rivedere, ci sono anche diverse opere recenti come L’arca russa di Sokurov, Il buco di Tsai Ming-liang, bellissimi cortometraggi di François Ozon. Per il momento sono disponibili circa 200 pellicole, tutte in versione originale e spesso con sottotitoli in inglese.
La qualità dei film è discreta e la codifica è in formato Flash. A meno di add-on speciali di Firefox, non è possibile effettuare il download. L’utilizzo del servizio è molto semplice: dall’home page è possibile creare un account che permetterà l’utente di salvare i film preferiti in una playlist e di ottenere un abbonamento per poter visualizzare quelli a pagamento. Per i film gratuiti non è necessaria alcune registrazione. Una lista completa la trovate qui.
Per quanto riguarda il modello di business, il servizio offre alcuni video in modalità gratuita, come ad esempio “Il film del mese“, per tutti gli altri si può effettuare il pagamento on-demand (dai 2 ai 5 euro per film), oppure acquistre un abbonamento mensile senza limiti al costo di 18 euro.