SNAI SCOMMESSE

Diretta streaming Festival di Sanremo 2011 GRATIS su Rai 1




Il 61° Festival di Sanremo in diretta streaming gratuita. Il Festival della canzone italiana torna su Rai Uno, dal 15 al 19 febbraio 2011. Dal Teatro Ariston, Gianni Morandi, affiancato dalla bellezza di Belen Rodriguez…

SNAI SCOMMESSE

Il 61° Festival di Sanremo in diretta streaming gratuita. Il Festival della canzone italiana torna su Rai Uno, dal 15 al 19 febbraio 2011. Dal Teatro Ariston, Gianni Morandi, affiancato dalla bellezza di Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis e dall’ironica comicità di Luca e Paolo, saranno i protagonisti di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un’avvincente ed appassionata gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria.

Tra i big ci sono dei ritorni graditissimi come quello di Patty Pravo, sempre in grado di sorprendere, Anna Oxa, prima donna della musica italiana, Max Pezzali, assiduo frequentatore delle posizioni più alte delle classifiche di vendita, Anna Tatangelo, Al Bano, Luca Barbarossa, Tricarico e grandi debuttanti: Giusy Ferreri, arrivata da X-Factor e da due anni in grado di sfornare continui successi, La Crus, gruppo di alto spessore musicale, Nathalie, vincitrice dell’ultima edizione di X-Factor. I giovani sono 8 e tutti da scoprire, ovviamente tutti debuttanti, come richiede il regolamento del Festival, arrivati da una selezione molto severa, che vedeva alla partenza circa 900 cantanti.

Chi ha ascoltato le canzoni, promuove il brano “Arriverà” dei Modà con Emma Marrone: la vincitrice di Amici e il gruppo sono quotati 3.00 da Sisal Matchpoint, unici ad avere una quota relativamente bassa. Al secondo posto della classifica delle quote troviamo un’altra vincitrice di talent-show, anche se questa volta si tratta di X Factor: Nathalie (quotata 5.00), mentre al terzo, ancora da X Factor, troviamo Giusy Ferreri (quotata 6.00). Anna Tatangelo, al quarto posto nella classifica, è quotata a 12.00, mentre un folto gruppo di artisti è quotato a 16.00. Troviamo in coda Patty Pravo, quotata 20.00, come Luca Madonia e Franco Battiato. Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario e Davide Van Der Sfroos chiudono la classifica addirittura a 26.00. Come vedere il Festival di Sanremo 2011 in live streaming GRATIS?

Per poter vedere il Festival di Sanremo in streaming, è necessario collegarsi al portale Rai.tv. Apparirà una web-consolle divisa sostanzialmente in 3 parti. Nella parte di sinistra abbiamo lo schermo dove verrà visualizzato il contenuto video scelto dall’utente (di default Rai Uno). La tecnologia utilizzata per lo stream è quella di Microsft Silverlight (un’evoluzione di Flash). La qualità video è buona e la fluidità è ottima.

Nella parte centrale della console è presente un telecomando virtuale che di cambiare canale, regolare il volume e interrompere lo stream. Infine nella parte di destra è presente il palinsesto completo del canale tv che si sta visualizzando (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre…).

Ecco il link diretto per vedere la diretta streaming del canale:

Vediamo infine il programma completo di ciò che succederà serata per serata al Teatro Ariston di Sanremo:

Prima Serata (martedì 15 Febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 12 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata. Presentazione degli 8 artisti SANREMO GIOVANI 2011.

Seconda Serata (mercoledì 16 Febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni degli artisti SANREMO GIOVANI 2011 con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Terza Serata (giovedì 17 Febbraio 2011)
Serata evento dedicata al “150° dell’Unità d’Italia“. Interpretazione-esecuzione delle canzoni storiche da parte di tutti i 14 ARTISTI con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà comunicata e premiata l’interpretazione-esecuzione più votata dal pubblico. Interpretazione-esecuzione, in versione “edit”, delle 4 canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà stilata la graduatoria in base a questa votazione e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 (quattro) canzoni degli artisti SANREMO GIOVANI 2011 con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra”e pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Quarta Serata (venerdì 18 Febbraio 2011)
Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto. Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni finaliste di SANREMO GIOVANI 2011 con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della giuria Radio. La canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti SANREMO GIOVANI 2011.

Serata Finale (sabato 20 Febbraio 2010)
Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%); le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale. Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YRsYZrCqhNo[/youtube]


Tags: , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics