SNAI SCOMMESSE

Live Streaming 63° Festival di Sanremo 2013 GRATIS




Il 63esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston dal 12 febbraio al 16 febbraio 2013 e sarà presentato da Fabio Fazio che sarà affiancato da Luciana Letizzetto. Le cinque serate,…

SNAI SCOMMESSE

Il 63esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston dal 12 febbraio al 16 febbraio 2013 e sarà presentato da Fabio Fazio che sarà affiancato da Luciana Letizzetto. Le cinque serate, in programma il 12, 13, 14, 15 e 16 febbraio 2013, da martedì a sabato, in diretta streaming gratuita su Rai 1 in Eurovisione, vedranno 14 artisti in gara nella sezione “Campioni” e 8 artisti nella sezione “Giovani“.

Ogni serata sarà aperta da Marco Presta e da Antonello Dose che, in anteprima, permetteranno al pubblico di entrare nel vivo del Festival con immagini di backstage. Fabio Fazio, quest’anno anche in veste di Direttore artistico, ha scelto di puntare sulle canzoni in gara dei “Campioni“, con l’obiettivo di presentare brani che rappresentino una fotografia ampia della musica che si ascolta oggi in Italia. I 14 “Campioni in gara quest’anno sono: Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria Nazionale, Marta sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti, Daniele Silvestri, Almamegretta, Annalisa, Simone Cristicchi, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Malika Ayane e i Modà.

La valorizzazione della musica è evidenziata dalla scelta della doppia canzone in gara, novità assoluta nella storia del Festival: ci saranno in gara 28 canzoni nuove, interpretate dai 14 artisti “Campioni“. Ciascun Artista Campione presenterà 2 canzoni, una delle quali verrà scelta come brano che rimarrà in competizione. Le due canzoni in gara saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto e dalla giuria della stampa. Grazie alla Social Tv, durante i cinque giorni della kermesse sanremese sarà possibile commentare in tempo reale le serate con gli altri utenti, esprimere il proprio gradimento e conoscere quello della rete, tramite PC, smartphone e tablet. Come vedere il Festival di Sanremo 2013 in live streaming GRATIS?

Prima Serata
Si esibiranno 7 dei 14 Artisti “Campioni“:. Ogni artista gareggia con due canzoni. A decretare quale dei due brani proseguirà la sua corsa verso la finalissima sarà il pubblico da casa con il televoto a cui sarà aggiunto il voto della Giuria della Stampa del Festival. Entrambi peseranno al 50% sul risultato finale e decreteranno la canzone “regina” tra le due proposte dai cantanti in gara. Ospite della prima serata sarà anche il comico genovese Maurizio Crozza. La prima serata il Festival renderà un omaggio al grande Lucio Dalla, ricordandolo attraverso le parole di Marco Alemanno. In programma anche un “omaggio a Verdi”. I direttori d’orchestra Daniel Barenboim e Daniel Harding durante la manifestazione saranno ospiti del Festival, così come il ballerino Lutz Foster, del corpo di ballo di Pina Bausch.

Seconda Serata
Si esibiranno gli altri 7 dei 14 Artisti “Campioni“. Ciascuno di loro gareggia con due canzoni, una delle quali sarà scelta come brano che rimarrà in competizione. A decretarlo sarà il pubblico da casa con il televoto a cui sarà aggiunto il voto della Giuria della Stampa del Festival. Seguiranno le Interpretazione di 4 delle 8 canzoni dei “Giovani“, con sistema di votazione misto, da parte del pubblico tramite il televoto e della Giuria della Stampa. Tra gli ospiti, la top model israeliana Bar Refaeli. Saliranno inoltre sul palco dell’Ariston: i Ricchi e Poveri, Neri Marcorè, Bar Rafaeli e Beppe Fiorello.

Terza Serata
La gara dei “Campioni” prosegue con l’esecuzione delle 14 canzoni sopravvissute al verdetto delle giurie. In questa serata voterà solo il pubblico da casa tramite televoto. Dopo le votazioni viene stilata una graduatoria provvisoria delle 14 “canzoni-artisti” in competizione. Ascolteremo poi le altre 4 canzoni degli Artisti “Giovani“. Seguirà la votazione con sistema misto, del pubblico tramite il sistema del televoto e della Giuria della Stampa, per la definizione delle 2 “canzoni-artisti” ammesse alla quarta serata.

Quarta Serata
La quarta serata sarà dedicata a “Sanremo Story“, un omaggio alle canzoni che hanno fatto la storia del Festival, eseguite dai 14 “Campioni“, alcuni in coppia con altri artisti: tra quelli annunciati, Antonella Ruggiero con Marta sui Tubi, Emma con Annalisa Marrone, Franco Cerri con Simona Molinari e Peter Cincotti. Spazio poi alla finalissima dei “Giovani” con la proclamazione del vincitore, che verrà decretato dal 50% dal televoto e dal 50% dalla Giuria di qualità.

Quinta Serata
Esibizione finale dei 14 “Campioni” con il loro brano in gara. La votazione avverrà con sistema misto che comprende la Giuria di Qualità (50%), il pubblico con il televoto (25%) e il computo dei risultati ottenuti nella serata di giovedì (25%). e tre canzoni piu votate verranno poi riproposte dai “Campioni” sul palco dell’Ariston. Ci sarà una nuova seconda fase e votazione, televoto (50%) e Giuria di quaità (50%). Seguirà la Proclamazione del vincitore e delle canzoni-artisti classificatesi in seconda e terza posizione. Nella serata finale, sicura la presenza di Andrea Bocelli e di Bianca Balti, mentre non è stato anticipato quando gli altri ospiti, da Carla Bruni a Claudio Bisio, da Asaf Avidan a Caetano Veloso a Antony, da Roberto Baggio a Flavia Pennetta, saliranno sul palco.

Vedere la diretta streaming di tutte le puntate è semplicissimo, infatti è sufficiente collegarsi sul sito web della Rai e cliccare sul canale Rai 1 dove si svolgeranno tutte le puntate di Sanremo 2012. Sul portale della Rai, la visione è permessa esclusivamente a chi risiede sul territorio italiano. Se vi trovate all’estere, potete accedere a TVG e successivamente cliccare su uno dei loghi aventi come icona il simbolo di Rai Uno.

Ecco i link per vedere tutte le puntate del Festival di Sanremo 2013:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ZMLHXvFp8go[/youtube]


Tags: , , , , , , ,

Post a Comment

site statistics site statistics