EBU Channels Live: 12 nuovi stream GRATIS in Eurovisione per le Olimpiadi di Pechino 2008
Oggi vi presentiamo un servizio ancor più ricco di quello della Rai per la visione in diretta streaming delle Olimpiadi di Pechino 2008. Il servizio che stiamo per analizzare è gratuito per chi vive nei…
Oggi vi presentiamo un servizio ancor più ricco di quello della Rai per la visione in diretta streaming delle Olimpiadi di Pechino 2008. Il servizio che stiamo per analizzare è gratuito per chi vive nei paesi aventi indirizzo IP Europeo ed è messo a disposizione su Internet dall’ L’European Broadcasting Union (EBU) che è l’associazione professionale dei broadcaster internazionali di 23 televisioni nazionali d’Europa.
Questa opportunità di visione delle Olimpiadi 2008, comprende 12 canali streaming in onda in Eurovisione sul portale Eurovisionsports.tv. Per accedere ai canali, una volta effettuato l’accesso al sito web, è sufficiente cliccare sul link “EBU Channels Live“. Qui apparirà una pagina contenente le icone di tutti gli stream indicando graficamente lo sport che verrà trasmesso. Inoltre, per ogni canale, è possibile consultare il palinsesto con tutte le gare che verranno trasmesse in diretta (grazie al link “Programme Guide“). In questo modo la copertura dell’Olimpiade e totale, ancor meglio degli stream della Rai.
Oltre a questo servizio, cliccando sul link “EBU Broadcasters Live” verranno indicati tutti gli stream nazionali delle tv appartenenti all’EBU. Ovviamente in questo caso la visione è limitata solo alla tv nazionale dell’utente (nel nostro caso quelli della Rai).
Infine Eurovisionsports.tv dispone anche di un’ampia sezione di highlights per poter rivivere le singole sintesi di ogni sport di questa Olimpiade. Potete anche consultare il sito Video Highlights Sports che raccoglie i video delle Olimpiadi dai migliori portali di videosharing.
La qualità video è buona e l’audio è quello internazionale senza telecronaca, ma con i soli effetti sonori. La tecnologia utilizzata per la trasmissione dei canali è Flash e per la corretta visualizzazione, richiede l’accesso con il browser web Internet Explorer (o in alternativa Firefox con add-on IE).
Infine un piccolo accorgimento che è bene ricordare: ogni 20 minuti il live stream verrà interrotto automaticamente ma niente paura, è sufficiente ri-cliccare il tasto “Play” per poter continuare la visione. Questo probabilmente per non sovraccaricare troppo i server dato che le richieste contemporanee sono dell’ordine del milione.