Come vedere le Elezioni Europee 2009 in diretta streaming GRATIS
Sabato 6 e Domenica 7 Giugno 2009, i cittadini italiani saranno chiamati a eleggere i 72 rappresentanti nazionali al Parlamento europeo, che conterà un totale di 736 membri. In alcuni Stati membri le elezioni si…
Sabato 6 e Domenica 7 Giugno 2009, i cittadini italiani saranno chiamati a eleggere i 72 rappresentanti nazionali al Parlamento europeo, che conterà un totale di 736 membri. In alcuni Stati membri le elezioni si sono tenute già il 4 Giugno, ma i risultati saranno resi noti solamente il 7 Giungo, dopo che le urne saranno state chiuse in tutta l’Unione Europea. Molto tv sia italiane che estere, affronteranno queste elezioni con delle lunghissime dirette che saranno visibili anche in streaming gratuitamente.
Per poter votare alle elezioni europee, il cittadino italiano deve aver compiuto il 18° anno di età ed essere iscritto nelle liste elettorali. Sono anche considerati elettori i cittadini degli Stati membri dell’UE che, a seguito di formale richiesta presentata entro tre mesi dalla tornata elettorale, abbiano ottenuto l’iscrizione nella lista elettorale del comune italiano di residenza.
Ogni Paese è obbligato ad utilizzare il sistema proporzionale per designare i suoi delegati al Parlamento europeo, in linea coi principi comuni emanati nel 2002 sulla base del trattato di Amsterdam del 1997. La legge italiana è stata modificata il 20 febbraio 2009: prevede sempre il metodo Hare-Niemeyer ma con soglia di sbarramento al 4% sul piano nazionale. Ogni elettore può esprimere non più di tre preferenze. Il territorio italiano viene suddiviso in cinque circoscrizioni a soli fini di candidature, essendo la ripartizione dei seggi effettuata nel collegio unico nazionale. Come seguire le elezioni europee ed amministrative 2009 in live streaming GRATIS?
Molte web-tv affronteranno l’exit pool con lunghissime dirette e con speciali che saranno trasmessi in diretta streaming sul Web, sia italiane che straniere. innanzitutto per quanto rigurda l’Italia, la copertura di questo evento politico sarà seguita con lunghi speciali che copriranno il palinsesto della Rai Uno (speciali di Porta a Porta), Canale 5 (speciali di Matrix) e Sky TG 24 e Rai News 24.
Inoltre l’EBU (European Broadcasting Union) ha iniziato una collaborazione con il Parlamento Europeo e i maggiori broadcaster per offrire un servizio streaming di qualità grazie ai maggiori canali tv internazionali quali TVE, RTVSLO, TVR, EuroNews e France 24.
Oltre che accedendo ai relativi siti web ufficiali, molti di questi canali sono visibili anche su livecam.tvgratis.net.
Tags: elezioni, europa, gratis, italia, live, mediaset, politica, rai, sky, Streaming