Diventa produttore e crea la tua Internet TV. Equipaggiamento – Video (Lezione 1)
Iniziamo finalmente questo corso che ci conduce in modo semplice ed intuitivo alla creazione della nostra Internet TV. Il post di presentazione del corso lo trovate qui. Il primo capitolo riguarda l’equipaggiamento e in questa…
Iniziamo finalmente questo corso che ci conduce in modo semplice ed intuitivo alla creazione della nostra Internet TV. Il post di presentazione del corso lo trovate qui. Il primo capitolo riguarda l’equipaggiamento e in questa lezione parlaremo del video che è la parte principale per la creazione del nostro progetto.
Per creare video di buona qualità non servono strumenti costosi; è sufficiente una fotocamera digitale da 4 Mp (meglio ancora una videocamera digitale). La maggior parte delle fotocamere supportano una risoluzione video di 320×340 pixels, anche se è consigliabile una risoluzione di 640×480 pixels. Ovviamente più la risoluzione è maggiore più il filmato risulterà di qualità. Importante è il numero di frame catturati dalla fotocamera per secondo (fps). Questo parametro attesta la fluidità del video. Sono consigliabili 30 fps.
E’ indispensabile munirsi di una scheda di memoria su cui memorizzare i nostri video. 1Gb è più che sufficente ed il prezzo abbordabilissimo (si parte da 12 euro per le SD card).
Purtroppo l’audio delle fotocamere digitali è pessimo, si consiglia quindi di usare un registratore audio esterno. Se non si hanno grosse pretese si può farne a meno.
Per creare video di qualità serve una videocamera digitale. Tra i vari modelli disponibili, il migliore per lo streaming è il mini-DV tape. Si consiglia questo rispetto alla registrazione su DVD perchè il lavoro di editing risulta complesso e richiede molto tempo. Essendo il filmato di qualità migliore, esso occupa più memoria e 1Gb a volte può non bastare ed è meglio optare su una scheda di memoria da 4Gb. Prima di pubblicare il video su internet è indispensabile editarlo con un apposito programma per ridurne le dimensione del file (nelle lezioni successiva useremo Windows Movie Maker).
Un aspetto positivo sull’uso della videocamera è l’uso di un microfono esterno. Controllare che sia presente un audio input jack per il trasferimento del suono sul pc.
Se il progetto richiede una certa stabilità nelle riprese, sia per le fotocamere che per le videocamere è utili usare un treppiedi.
Quale dispositivo scegliere? Dipende dallo scopo del progetto. Se si vuole creare un film con dei dialoghi la videocamera è indispensabile, così come se si vuole far risaltare l’audio nel proprio video. Se invece si vuole creare una sorta di documentario o il filmino delle vostre vacanze, dove l’audio può essere registrato successivamente come voce fuori campo, va benissimo l’uso della fotocamera digitale.
Tags: corso, gratis, iptv, lezioni, make internet tv, video, web tv
2 Responses to “Diventa produttore e crea la tua Internet TV. Equipaggiamento – Video (Lezione 1)”
By salvatore on May 18, 2009 | Reply
YouTube – Broadcast Yourself.
piccolo giocatore di talento
By salvatore on May 18, 2009 | Reply
YouTube – Broadcast Yourself.